Italia

 

ITALIA





ARCHITETTI ORGANICI ITALIA


Giovanni Michelucci, maestro Architettura Organica Italiana




Giovanni MICHELUCCI (1891-1991) maestro Architettura Organica Italiana

Pier Luigi NERVI (1891-1979) maestro Architettura Organica Strutturale (APAO)

Luigi PICCINATO (1899-1983) maestro Urbanistica Organica Italiana (APAO)

Carlo SCARPA (1906-1978) architettura come poesia del materiale (APAO)

Edoardo GELLNER (1909-2004) architettura organica e paesaggistica alpina www.edoardogellner.org (APAO)

Giulio DE LUCA (1912-2004) maestro Architettura Organica Italiana (APAO)

Bruno ZEVI (1918-2000) critico e promotore di fama internazionale Architettura Organica Italiana (APAO)

Leonardo RICCI (1918-1994) Architettura Organica Esistenzialista, allievo di Giovanni Michelucci (APAO)

Giancarlo DE CARLO (1919-2005) architettura integrale sociale e spontanea www.darc.beniculturali.it/de_carlo/INDEX.HTM

Paolo SOLERI (1919-2013) , Architettura come Ecologia Umana, allievo di Frank Lloyd Wright

Antonio SARNO (1921-2003) Architettura Organica Italiana, allievo di Giulio De Luca (APAO)

Marcello D'OLIVO (1921-1991) Architettura Organica Sperimentale (APAO)

Luigi PELLEGRIN (1925-2001) Architettura Organica Sperimentale (APAO)

Franco D'AYALA VALVA (1927-2018) Architettura Organica Italiana, allievo di Frank Lloyd Wright a Taliesin

Mario GALVAGNI (1928-2020) Architettura Organica Sperimentale come Ecologia della Forma

Fabrizio CAROLA (1931-2019) architettura sostenibile e tradizione locale , documentazione di progetti realizzati in Africa a cura del sito ArchNet.org

Aldo LORIS ROSSI (1933-2018) Architettura Organica Italiana come protesi della natura, allievo di Giulio De Luca

Studio SARNO ARCHITETTI (1981-2015) - Architettura Organica Italiana (Antonio Sarno 1921/2003 - Carmine Sarno - Carlo Sarno) https://www.facebook.com/sarnoarchitetti

Carmine SARNO (1958), studio di Architettura Organica (dal 2015)
Carlo SARNO (1959), studio di Architettura Organica Cristiana (dal 2015) http://carlosarno.blogspot.com

Stefano BOERI (1956) Architettura e urbanistica ecologica, bosco verticale e urbano www.stefanoboeriarchitetti.net

Giovanni D'AMBROSIO (1959) Organic Designer Giovanni D’Ambrosio - Designer (contractitaliano.it)

Luciano PIA (1960)  architettura organica e sostenibilità  www.lucianopia.it

Arturo TEDESCHI (1979)  progettazione algoritmica organica  www.arturotedeschi.com 




AJROLDI Pietro (1910-1963) architetto organico palermitano
ANDI Stefano (1954) architettura organica vivente e antroposofia 
ARTUSI Matteo (1984) organic design
BARONI Nello (1906-1958) tra i fondatori di APAO gruppo architetti organici di Firenze
BASSI Giovanni Battista (1926-2013)
BELLARDI Francesco www.urbansolution.it
BERARDI Sandro
BERTI Vincenzo Giuseppe (1944) 
BONAFEDE Antonio (1919-1980) (APAO)
BONAIUTI Franco (1920-2000) , gruppo architetti organici di Firenze ispirati da Wright e Michelucci
BORROMINI Rocco (1976) http://roccoborrominiarchitetto.tumblr.com
BORRUSO Giorgio organic designer www.borrusodesign.com
BUSIRI VICI Michele (1894-1981) , architettura organica mediterranea
CALANDRA Roberto (1915-2015) , architetto organico siciliano (APAO)
CAROLA Fabrizio (1931-2019) architettura umanitaria integrata e creativa
CASCELLA Pasquale - collaboratore di Luigi Pellegrin - architettura bioclimatica www.pasqualecascella.it
CAPUTO Maria Teresa  www.urbansolution.it
CARACCIOLO Edoardo (1906-1962) , ingegnere, architetto e urbanista organico palermitano (APAO)
CASTIGLIONI Giorgina www.giorginacastiglioni.it design, ecologia umana e architettura bioecologica
CHELAZZI Giuliano (1942) studioso dell'architettura di Frank Lloyd Wright e Presidente dell'Associazione Amici di Frank Lloyd Wright Amici di Frank Lloyd Wright
CONTI Adriano (1937) e CONTI Fabio (1967) www.idroprogetti.com Presidente e fondatori dell'Associazione Interregionale di Architettura Organica - AIARCO
CORRADETTI Giovanni (1941)
COSTANZO Salvatore (1954) architettura organica e sostenibilità nell'ambiente storicizzato
COUELLE Jacques (1902-1996) architettura organica in Sardegna
COUELLE Savin (1929-2020) architetto organico in Sardegna (figlio di Jacques)
CRISCIONE Claudio (1973) www.claudiocriscione.it
DAFFINA' Francesca (1966) allieva e collaboratrice di Luigi Pellegrin www.francescadaffina.it
DALISI Riccardo (1931) architetto, artista e designer: architettura come poesia gioiosa tra artigianalità e partecipazione www.archimagazine.com/dalisi.htm
DALLA TORRE Massimo
DALL'OLIO Claudio (1920) 
DE BONETTI Luigi (1924)
DE CARLO GIANCARLO (1919-2005)  architettura partecipata neorealista
DEL DRAGO FIESCHI RAVASCHIERI Giovanni (1933-2016) , allievo di Frank Lloyd Wright a Taliesin
DE FELICE Ezio Bruno conservazione e creatività organica temporale
DE SANTIS Claudio (1939)
DETTI Edoardo (1913-1984) , gruppo architetti organici di Firenze , allievo di Michelucci e collabora con Carlo Scarpa
DI BENEDETTO Stefania (1979) architettura ed etica delle risorse energetico-ambientali 
DI CARLO Biagio (1950) studioso di strutture geodetiche, tensegrali e sinergetiche www.biagiodicarlo.com
DI SALVO Walter (1926-2017) architettura organica italiana
FIORE Andres  architettura organica Sardegna
FIORENTINO Mario (1918-1982) (APAO)
FISHER David  Architettura Dinamica progettata dalla vita e forgiata dal tempo www.dynamicarchitecture.net
FIUMARA Luigi , LOA - Living Organic Architecture e antroposofia https://m-arc.org/en/author/luigi_fiumara/
FLORIO Andrea
FONTANA Luisa
GAMBERINI Italo (1907-1990) architettura come organismo semantico , gruppo architetti organici di Firenze
GABBARIA Mistrangelo Pasquale (1942) e Luisa museologia, restauro ed allestimenti museali
GARATTI Vittorio (1927) organicismo funzionale e simbolico
GELLNER Edoardo (1909-2004) architettura organica e paesaggistica alpina (APAO) www.edoardogellner.org
GIORGINI Vittorio (1927) natura come modello morfologico per l'architettura
GORI Giorgio Giuseppe (1906-1969) gruppo architetti organici di Firenze
GOTTARDI Roberto (1927) organicismo funzionale e simbolico
GUBITOSI Camillo allievo di Giulio De Luca e  Gubitosi Alessandro  architettura come sostenibilità ed espressione culturale https://www.interplan2.it
GUIDO Marcello (1953) espressionismo organico decostruttivista 
GURRIERI Francesco (1938)
INGLESE Tullio (1938) fondatore di "Nacul Center for Ecological Architecture" www.tiaarchitects.com
ISOTTA Emilio (1910-1988)
IZZO Alberto (1932-2019)  allievo di Giulio De Luca
KOENIG Giovanni Klaus (1924-1989)
LEONARDI Michele - allievo e collaboratore di Luigi Pellegrin - systemic architecture www.systemichabitats.it
LESUISSE Jean-Claude, Lesuisse Patrick architettura organica in Sardegna  www.studiolesuisse.com
MARABOTTO Pasquale (1914-2006) architettura organica per l'Uomo integrale (APAO) 
MASIERI Angelo (1921-1952) allievo e collaboratore di Scarpa ispirato da Wright
MAZZOLENI Donatella (1943) architettura organica sperimentale e sinestetica
MINISSI Franco (1919-1996) museografia e conservazione archeologica organica
MONACA Corrado  architettura organica mediterranea
MORASSUTTI Bruno (1920-2008) allievo di Wright a Taliesin e Scarpa
MUSMECI Sergio (1926-1981) struttura organica come forma logico-espressiva
NARDONE Mercedes  architettura organica in Sardegna
NICOLETTI Manfredi (1930-2017) architettura come metafora della natura
PAGNINI Rolando (1911-1965) , gruppo architetti organici di Firenze ispirati da Wright e Michelucci
PALPACELLI Franco (1925-1999)
PARANCOLA Stefano architettura bioecologica e Feng Shui
PEMONI Giancarlo (1941)
PESCE Gaetano (1939-2024) 
PETRILLI Antonio (1916-2001) APAO architettura organica come religione https://artcurel.blogspot.com/2019/08/antonio-petrilli-una-vita-tutta-donata.html
PICA CIAMARRA Massimo (1937) architettura del frammento integrato alla dimensione urbana http://www.pcaint.com/it/
PICCININI Massimiliano (1967) architettura per la vita
PONIS Alberto (1933-2024) architettura organica e paesaggistica sarda www.artribune.com/progettazione/architettura/2022/06/alberto-ponis-progettista-sardegna/
RE Bernardo , architetto amante dell'Architettura Organica www.archilovers.com/bernardo-re/
REDI Francesco (1970) allievo e collaboratore di Luigi Pellegrin, Paolo Soleri e Antonio Michetti  www.francescorediarchitetto.com
RIZZI Alberto (1959-2012)  progettista del palazzo Boglietti a Biella
ROCCA Beniamino (1943) e ROCCA Laura (1969) www.roccatelier.it
ROCCHI Cesare , fondatore e presidente associazione " ORGANISM "
ROS Pierfrancesco Architettura Olistica e fondatore nel 1998 della Scuola Italiana di Architettura Feng Shui www.fengshui-italia.com
ROSSETTI Norberto
ROSSI Alberto Mei (1968) Architettura Organica Antropica www.archiram.com
ROSSI Tullio (1903-1995)
RUGGIERO Oreste (1950) architettura come espressione di sentimento e cultura del luogo www.oresteruggiero.com
SACCARDI Ugo (?-2011)
SACRIPANTI Maurizio (1916-1996) architettura sperimentale cinetica 
SANTORO Francesco (1968) architetto organico
SASSO Ugo (1947-2009)  bioarchitettura come eco-architettura a misura d'uomo
SAVIOLI Leonardo (1917-1982) segno creativo come forma-spazio organico , gruppo architetti organici di Firenze ispirati da Wright e Michelucci
STELLA Ettore (1915-1951) APAO , architetto e urbanista amico di Bruno Zevi ha operato per la rinascita di Matera
TAGLIABUE Benedetta (1963) www.mirallestagliabue.com
TONELLI Gianfranco
VALORI Michele (APAO)
VENTURA Venturino (1910-1991) architettura organica italiana
VIETTI Luigi (1903-1998) architettura organica neorealista in Sardegna
VITTORIA Eduardo (1923-2009) APAO








Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari